• Newsletter
  • Archivio
  • Chi siamo
    • Mission e vision
    • Trasparenza e bilanci
    • Organi sociali
    • Reti
    • Riconoscimenti
    • Storia
  • Cosa facciamo
    • Accoglienza
      • La casa di Andrea
      • La Casa del Dottor Carota – La Casa dei Papà
      • Il piccolo nido
      • La tana libera tutti
      • La casa lontano da casa
      • La Casa Pieralice
      • Altri servizi
    • Clownterapia
      • Progetti in corso
      • Formazione
      • I nostri clown dottori
      • Progetto Clownterapia Avviso N.1/2020 Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
    • Progetti nelle scuole
    • Eventi di sensibilizzazione
    • Protezione civile
  • Come sostenerci
    • Come donare
    • Dona ora
    • Adotta una famiglia
    • 5×1000
    • Bomboniere solidali
    • Diventa volontario
    • Eventi solidali
  • Eventi e iniziative
  • Dona ora

IO CORRO PER LA CASA DI ANDREA

  • Home
  • Archivio eventi
  • IO CORRO PER LA CASA DI ANDREA
Raccolta alimentare per la Casa di Andrea
3 Giugno 2013
L’Associazione al Mercatino dell’Ambra alla Garbatella
6 Giugno 2013

1° Memorial Paolo Palamara (Krily)
Io corro o cammino per la Casa di Andrea

Domenica 16 Giugno 2013
partenza ore 10.00

Domenica 16 Giugno 2013 vi aspettiamo tutti  ad Ostia Lido nell’incantevole scenario della Pineta di Castelfusano, per la Manifestazione NON COMPETITIVA denominata 1° Memorial Paolo Palamara (Krily) “Io corro o cammino per la Casa di Andrea”. Sarà un occasione per passare insieme una splendida giornata, per condividere i nostri valori, per correre e camminare in allegria, col cuore rivolto ai nostri piccoli ospiti.

Paolo Palamara era un runner amatoriale che è venuto a mancare a soli 100 mt dal traguardo della Mezza Maratona di Rieti del 2010. Era una persona veramente speciale, un ragazzo di soli 35 anni, pieno di vita, sempre disposto ad aiutare gli altri, sempre con una buona parola per tutti, aveva da poco avuto una bimba e quando parlava di lei i suoi occhi brillavano di luce. Il suo motto era: “Il motore che mi spinge ad andare avanti è l’allegria! Lo svegliarsi con la curiosità di cosa accadrà durante la giornata. Insomma… non mi faccio molte domande, non faccio progetti… bene o male di cose belle ne vengono fuori ogni giorno. Ogni tanto capitano anche cose meno belle… ma pazienza, dietro verrà qualcos’altro di bello!”
Il percorso di 5km si svolgerà all’interno della Pineta di Castelfusano ad Ostia Lido (il tratto racchiuso tra viale della Villa di Plinio, Viale Mediterraneo, Via del Gran Pavese e Via Cristoforo Colombo). Il ritrovo è fissato per le ore 8.30 prezzo il Piazzale Villa di Plinio che si trova all’incrocio tra Viale della Villa di Plinio e Viale Mediterraneo (tra la Cristoforo Colombo e la Pescatori a soli 200mt da quest’ultima).
Il percorso della manifestazione è interamente chiuso al traffico, si partirà su viale mediterraneo a circa 70mt dalle “bacheche” , si percorrerà viale mediterraneo e al 1°km si girerà a sinistra sul famoso “curvone” dove inizia via del gran pavese, quindi si continuerà fino al 2°km dove si girerà nuovamente a sinistra iniziando lo sterrato. Da qui si proseguirà fino al 4° viale di intersezione dove si girerà sempre a sinistra fino al 2° viale di intersezione dove si girerà sempre a sinistra fino a giungere al famoso viale chiamato “dell’impiccato” dove si girerà a destra fino a riprendere la strada asfaltata (viale mediterraneo), sulla quale si girerà nuovamente a destra per percorrere gli ultimi 700mt circa. Il percorso sarà segnato con birilli e/o nastri di indicazione. Assieme alla manifestazione di 5km partirà una passeggiata di circa 2km (si percorre viale mediterraneo avanti e indietro fino alla sbarra prima del baretto della pineta) e sempre sullo stesso percorso correranno i bambini fino a 12 anni.
Il costo delle iscrizioni sarà di un minimo di 5 € (visto lo scopo benefico chi può dia un contributo maggiore) che andrà interamente devoluto a favore dei servizi offerti alla Casa di Andrea della nostra Associazione.

Non è previsto un cronometraggio ufficiale della Manifestazione, verrà stilata una classifica assoluta (sia maschile che femminile) e una classifica per la manifestazione dei bambini. Ogni atleta dovrà prendere in modo autonomo il proprio tempo e comunicarlo all’arrivo per essere inserito nella classifica della gara.

Per poter stilare correttamente la classifica si prega tutti gli atleti partecipanti di portare almeno un paio di pettorali di precedenti gare (ne basterebbe solo uno, ma è per prevenire eventuali coincidenze di numero), per chi ne fosse sprovvisto abbiamo alcuni pettorali da fornire ma non sono molti.

Al termine della Manifestazione ci sarà un ricco ristoro per tutti i partecipanti.

Trattandosi di una manifestazione NON COMPETITIVA non sono previsti premi in denaro o di altra natura per gli atleti giunti al traguardo, verranno solo menzionati dallo speaker ufficiale della manifestazione, i primi 3 uomini, le prime 3 donne e i primi 5 bambini giunti al traguardo. Grazie ad alcuni sponsor ci saranno comunque dei premi ad estrazione (si raccomanda di conservare il pettorale per l’estrazione).

Per iscriversi alla Manifestazione non è necessario alcun Tesseramento FIDAL o Ente di Promozione Sportiva e non è necessario il certificato medico, ogni atleta parteciperà sotto la propria responsabilità, sarà comunque garantita la presenza dell’Ambulanza con medico rianimatore a bordo.

Si raccomanda (per motivi organizzativi) la preiscrizione via email. Le società che intendono partecipare possono inviare la lista completa degli atleti, effettuando una donazione unica per tutte le persone presenti (si ricorda cmq che la donazione è libera e si richiede un minimo di 5 € ad atleta, se però potete date di più, è per una giusta causa e potete venire a trovarci presso la struttura dell’associazione per “toccare con mano” la realtà di questi bambini bisognosi). Si può richiedere la ricevuta di donazione lasciando i propri dati: una copia verrà spedita all’indirizzo fornito.
Sarà possibile iscriversi anche la mattina della Manifestazione entro 30 minuti dalla partenza (ovvero entro le 9.30).

Per informazioni e preiscrizioni potete contattare Roberto Tiberi al nr. 348.9590582 o inviare una mail a rob.tiberi@gmail.com.
Si prega di portare l’importo esatto dell’iscrizione/donazione che si vuole effettuare.

VI ASPETTIAMO NUMEROSI!!!!!!!

Share
0
  • 0
    Adotta una famiglia
    17 Marzo 2022
  • 0
    RIDIAMOCI SU 2022
    11 Marzo 2022
  • 0
    RIDIAMOCI SU 2022
    3 Marzo 2022
  • 0
    Il Signor Osvaldo
    11 Novembre 2021
  • 0
    Natale 2021 – Un dono solidale
    10 Novembre 2021

Resta in contatto

Associazione Andrea Tudisco ODV
Via degli Aldobrandeschi 3
00163 Roma
Telefono 06-83083777
Fax 06-83083777
e-Mail info@assandreatudisco.org

  • I nostri clown dottori
  • La nostra storia
  • 5×1000
  • Come donare
  • Eventi/Iniziative
  • Privacy policy
Credits NP Solutions
logo
MAIN MENU
  • Chi siamo
    logo
    Back
    Chi siamo
    • Mission e vision
    • Trasparenza e bilanci
    • Organi sociali
    • Reti
    • Riconoscimenti
    • Storia
  • Cosa facciamo
    logo
    Back
    Cosa facciamo
    • Accoglienza
      logo
      Back
      Accoglienza
      • La casa di Andrea
      • La Casa del Dottor Carota – La Casa dei Papà
      • Il piccolo nido
      • La tana libera tutti
      • La casa lontano da casa
      • La Casa Pieralice
      • Altri servizi
    • Clownterapia
      logo
      Back
      Clownterapia
      • Progetti in corso
      • Formazione
      • I nostri clown dottori
      • Progetto Clownterapia Avviso N.1/2020 Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
    • Progetti nelle scuole
    • Eventi di sensibilizzazione
    • Protezione civile
  • Come sostenerci
    logo
    Back
    Come sostenerci
    • Come donare
    • Dona ora
    • Adotta una famiglia
    • 5×1000
    • Bomboniere solidali
    • Diventa volontario
    • Eventi solidali
  • Eventi e iniziative
© 2020 Your Slick Website.