• Newsletter
  • Archivio
  • Chi siamo
    • Mission e vision
    • Trasparenza e Bilanci
      • Bilanci
      • Rendiconti 5×1000
      • Trasparenza
    • Organi sociali
    • Reti
    • Riconoscimenti
    • Storia
  • Cosa facciamo
    • Accoglienza
      • La casa di Andrea
      • La Casa del Dottor Carota – La Casa dei Papà
      • Il piccolo nido
      • La tana libera tutti
      • La casa lontano da casa
      • La Casa Pieralice
      • Altri servizi
    • Clownterapia
      • Progetti in corso
      • Formazione
      • I nostri clown dottori
      • Progetto Clownterapia Avviso N.1/2020 Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
    • Progetti nelle scuole
    • Eventi di sensibilizzazione
    • Protezione civile
  • Come sostenerci
    • Come donare
    • Dona ora
    • Adotta una famiglia
    • 5×1000
    • Bomboniere solidali
    • Diventa volontario
    • Eventi solidali
  • Eventi e iniziative
  • Dona ora

Servizio Civile Nazionale 2018

  • Home
  • Archivio notizie
  • Servizio Civile Nazionale 2018
Riconoscimento Regione Lazio
23 Gennaio 2018
Autunno in Allegria, una ventata di clownterapia
3 Settembre 2018

Servizio Civile Nazionale 2018…
vieni a sporcarti le mani con noi!!!

servizio civile

E’ stato pubblicato sul sito dell’Ufficio per il Servizio Civile Nazionale (http://www.serviziocivile.gov.it/menusx/bandi/selezione-volontari/2018_bandovolordinario.aspx) il nuovo “Bando 2018 per la selezione di 53.363 volontari da impiegare in progetti di servizio civile in Italia e all’estero

Possono candidarsi i giovani che abbiano compiuto i 18 anni e non superato i 28 (28 anni e 364 giorni alla data di presentazione della domanda).

Avete la possibilità di scegliere se fare la domanda per l’Associazione Andrea Tudisco Onlus oppure con l’Associazione I Frutti di Andrea.

Chi fosse interessato a fare la domanda per il Servizio Civile con l’Associazione Andrea Tudisco Onlus per il progetto “Una Casa, una Famiglia, una Cura”, può trovare tutte le informazioni sulla pagina http://www.volontariato.lazio.it/serviziocivilespes/default.asp
e dovrà presentare le domande Allegato 3, 4 e 5  (scaricabili in fondo alla pagina) esclusivamente secondo una delle seguenti modalità:

  1. inviata a mezzo raccomandata A/R (NON fa fede il timbro postale) al seguente indirizzo: SPES – Via Liberiana, 17 – 00185 Roma;
  2. con Posta Elettronica Certificata (PEC), di cui è titolare l’interessato, alla mail spes.protocollo@pec.workmail.it avendo cura di allegare tutta la documentazione in formato PDF;
  3. consegnata a mano alla sede SPES – Via Liberiana 17, tenendo conto delle chiusure estive per il mese di agosto:

Nella domanda (allegato 3) inserire nella voce “Ente” : Associazione Andrea Tudisco Onlus
e alla voce “seguente progetto” mettere: “Una Casa, una Famiglia, una Cura”

La scadenza perentoria per la presentazione delle domande  è il 28 settembre (in caso di consegna a mano entro le ore 18.00)

Potete leggere il progetto che riguarda l’associazione Andrea Tudisco su:
http://www.volontariato.lazio.it/documentazione/documenti/

Se volete presentare la domanda per l’Associazione I Frutti di Andrea,  potete leggere la scheda sintetica sul progetto “Una rete per il malato oncologico – Riabilitazione, orientamento e accompagnamento ai servizi 2018-2019” sotto allegata

I documenti per presentare la domanda, (allegato 3,4 e 5 scaricabili qui sotto) dovranno essere consegnati datati e firmati unitamente a copia di valido documento di identità:

  1. a mezzo raccomandata A/R all’indirizzo dell’Associazione I Frutti di Andrea, via degli Aldobrandeschi 3, 00163 Roma

  2. con Posta Elettronica Certificata (PEC) alla mail assfruttidiandrea@pec.it avendo cura di allegare tutta la documentazione in formato PDF.

  3. consegnati a mano presso la sede dell’Associazione in via degli Aldobrandeschi 3 – dal lunedì al venerdì dalle ore 10,00 alle ore 13,30.

Nella domanda (allegato 3) inserire nella voce “Ente” : Associazione I Frutti di Andrea Onlus
e alla voce “seguente progetto” mettere: “
Una rete per il malato oncologico – Riabilitazione, orientamento e accompagnamento ai servizi 2018-2019“

La scadenza perentoria per la presentazione delle domande è il 28 settembre 2018 entro e non oltre le ore 14. Le domande devono pervenire presso la sede entro tale termine, pena l’esclusione.

Per leggere il nuovo bando 2018 e per ogni ulteriore informazione si può andare sul sito dell’Ufficio per il Servizio Civile Nazionale www.serviziocivile.gov.it

Per ogni ulteriore informazione potete chiamare allo 06/83083777 oppure scrivere a info@assandreatudisco.org

https://www.assandreatudisco.org/download/domanda-partecipazione/

https://www.assandreatudisco.org/download/dichiarazione-dei-titoli/

https://www.assandreatudisco.org/download/modulo-informativa-sulla-privacy/

https://www.assandreatudisco.org/download/sintesi-progetto-per-ass-frutti-di-andrea/

Share
0
  • 0
    La Migrazione Sanitaria
    2 Febbraio 2023
  • 0
    Servizio Civile Nazionale 2023
    4 Gennaio 2023
  • 0
    Progetto Casa, Sorriso, Cura con il Cuore
    24 Giugno 2022
  • 0
    Clownterapia in Nefrologia grazie a Baxter
    16 Giugno 2022
  • 0
    Un Bambino, Una Casa, Un Giardino
    2 Giugno 2022

Resta in contatto

Associazione Andrea Tudisco ODV
Via degli Aldobrandeschi 3
00163 Roma
Telefono 06-83083777
Fax 06-83083777
e-Mail info@assandreatudisco.org

  • I nostri clown dottori
  • La nostra storia
  • 5×1000
  • Come donare
  • Eventi/Iniziative
  • Privacy policy
Credits NP Solutions
logo
MAIN MENU
  • Chi siamo
    logo
    Back
    Chi siamo
    • Mission e vision
    • Trasparenza e Bilanci
      logo
      Back
      Trasparenza e Bilanci
      • Bilanci
      • Rendiconti 5×1000
      • Trasparenza
    • Organi sociali
    • Reti
    • Riconoscimenti
    • Storia
  • Cosa facciamo
    logo
    Back
    Cosa facciamo
    • Accoglienza
      logo
      Back
      Accoglienza
      • La casa di Andrea
      • La Casa del Dottor Carota – La Casa dei Papà
      • Il piccolo nido
      • La tana libera tutti
      • La casa lontano da casa
      • La Casa Pieralice
      • Altri servizi
    • Clownterapia
      logo
      Back
      Clownterapia
      • Progetti in corso
      • Formazione
      • I nostri clown dottori
      • Progetto Clownterapia Avviso N.1/2020 Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
    • Progetti nelle scuole
    • Eventi di sensibilizzazione
    • Protezione civile
  • Come sostenerci
    logo
    Back
    Come sostenerci
    • Come donare
    • Dona ora
    • Adotta una famiglia
    • 5×1000
    • Bomboniere solidali
    • Diventa volontario
    • Eventi solidali
  • Eventi e iniziative
© 2020 Your Slick Website.