• Newsletter
  • Archivio
  • Chi siamo
    • Mission e vision
    • Trasparenza e Bilanci
      • Bilanci
      • Rendiconti 5×1000
      • Trasparenza
    • Organi sociali
    • Reti
    • Riconoscimenti
    • Storia
  • Cosa facciamo
    • Accoglienza
      • La casa di Andrea
      • La Casa del Dottor Carota – La Casa dei Papà
      • Il piccolo nido
      • La tana libera tutti
      • La casa lontano da casa
      • La Casa Pieralice
      • Altri servizi
    • Clownterapia
      • Progetti in corso
      • Formazione
      • I nostri clown dottori
      • Progetto Clownterapia Avviso N.1/2020 Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
    • Progetti nelle scuole
    • Eventi di sensibilizzazione
    • Protezione civile
  • Come sostenerci
    • Come donare
    • Dona ora
    • Adotta una famiglia
    • 5×1000
    • Bomboniere solidali
    • Diventa volontario
    • Eventi solidali
  • Eventi e iniziative
  • Dona ora

Servizio di Psico-Oncologia

  • Home
  • Archivio notizie
  • Servizio di Psico-Oncologia
UPS Foundation per la Casa di Andrea
18 Luglio 2016
Servizio Civile 2016 – GRADUATORIE PROVVISORIE
1 Settembre 2016

psiconcologia

La diagnosi di un tumore è un evento traumatico che può sconvolgere la vita di una persona, e di chi gli sta accanto. Come riporta il Piano Oncologico Nazionale, il 25-30% delle persone colpite da cancro presenta un quadro di sofferenza psicologica, caratterizzata in particolare dalla presenza di ansia, depressione e da difficoltà di adattamento, che influenza negativamente la qualità di vita, l’aderenza ai trattamenti medici e la percezione degli effetti collaterali, la relazione medico-paziente, i tempi di degenza, di recupero e di riabilitazione. La componente psicologica assume dunque un peso specifico notevole nel quadro della risposta alla malattia, andando a influenzare aspetti diversi ma cruciali, e risultando un elemento fondamentale per il paziente e la sua famiglia.

L’Associazione Andrea Tudisco, da 18 anni al fianco di famiglie colpite da malattie gravi, conosce bene quali sono gli stati emotivi che possono attivarsi, e i pressanti bisogni che nascono all’interno dei nuclei familiari colpiti da una diagnosi di tumore. Queste persone necessitano spesso di un supporto specialistico, che permetta loro di riconoscere ed elaborare l’esperienza di malattia, trovando nuove energie per affrontare al meglio il percorso di cura e quello di riabilitazione, in vista di un ritorno alla vita attiva.

Il servizio offerto dall’Associazione si articola come segue:

  • Incontri individuali per pazienti o caregiver.

  • Incontri di coppia e familiari per pazienti e caregiver.

Per informazioni e appuntamenti, è possibile contattare l’Associazione al numero 06/83083777 tutti i giorni dalle 9:00 alle 12:00, e chiedere della Dr.ssa Fiorella Tosoni.

Share
0
  • 0
    La Migrazione Sanitaria
    2 Febbraio 2023
  • 0
    Servizio Civile Nazionale 2023
    4 Gennaio 2023
  • 0
    Progetto Casa, Sorriso, Cura con il Cuore
    24 Giugno 2022
  • 0
    Clownterapia in Nefrologia grazie a Baxter
    16 Giugno 2022
  • 0
    Un Bambino, Una Casa, Un Giardino
    2 Giugno 2022

Resta in contatto

Associazione Andrea Tudisco ODV
Via degli Aldobrandeschi 3
00163 Roma
Telefono 06-83083777
Fax 06-83083777
e-Mail info@assandreatudisco.org

  • I nostri clown dottori
  • La nostra storia
  • 5×1000
  • Come donare
  • Eventi/Iniziative
  • Privacy policy
Credits NP Solutions
logo
MAIN MENU
  • Chi siamo
    logo
    Back
    Chi siamo
    • Mission e vision
    • Trasparenza e Bilanci
      logo
      Back
      Trasparenza e Bilanci
      • Bilanci
      • Rendiconti 5×1000
      • Trasparenza
    • Organi sociali
    • Reti
    • Riconoscimenti
    • Storia
  • Cosa facciamo
    logo
    Back
    Cosa facciamo
    • Accoglienza
      logo
      Back
      Accoglienza
      • La casa di Andrea
      • La Casa del Dottor Carota – La Casa dei Papà
      • Il piccolo nido
      • La tana libera tutti
      • La casa lontano da casa
      • La Casa Pieralice
      • Altri servizi
    • Clownterapia
      logo
      Back
      Clownterapia
      • Progetti in corso
      • Formazione
      • I nostri clown dottori
      • Progetto Clownterapia Avviso N.1/2020 Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
    • Progetti nelle scuole
    • Eventi di sensibilizzazione
    • Protezione civile
  • Come sostenerci
    logo
    Back
    Come sostenerci
    • Come donare
    • Dona ora
    • Adotta una famiglia
    • 5×1000
    • Bomboniere solidali
    • Diventa volontario
    • Eventi solidali
  • Eventi e iniziative
© 2020 Your Slick Website.