• Newsletter
  • Archivio
  • Chi siamo
    • Mission e vision
    • Trasparenza e Bilanci
      • Bilanci
      • Rendiconti 5×1000
      • Trasparenza
    • Organi sociali
    • Reti
    • Riconoscimenti
    • Storia
  • Cosa facciamo
    • Accoglienza
      • La casa di Andrea
      • La Casa del Dottor Carota – La Casa dei Papà
      • Il piccolo nido
      • La tana libera tutti
      • La casa lontano da casa
      • La Casa Pieralice
      • Altri servizi
    • Clownterapia
      • Progetti in corso
      • Formazione
      • I nostri clown dottori
      • Progetto Clownterapia Avviso N.1/2020 Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
    • Progetti nelle scuole
    • Eventi di sensibilizzazione
    • Protezione civile
  • Come sostenerci
    • Come donare
    • Dona ora
    • Adotta una famiglia
    • 5×1000
    • Bomboniere solidali
    • Diventa volontario
    • Eventi solidali
  • Eventi e iniziative
  • Dona ora

Insieme per il bene comune

  • Home
  • Archivio eventi
  • Insieme per il bene comune
Una giornata speciale con i campioni del Rugby
20 Febbraio 2015
La Scuola alla Casa di Andrea
5 Marzo 2015

 

logo300dpi

Cos’è il Good Deeds Day? È una manifestazione internazionale di attivazione sociale, un giorno di solidarietà e responsabilità, perché diventino l’impegno di ogni giorno. Il 15 di marzo per Good Deeds Day, il mondo ritrova la sua anima solidale e civile.
A Roma questa giornata durerà di più e comincerà ilsabato 14 marzo.

Chi può partecipare? Tutti possono partecipare, cittadini, associazioni e gruppi, imprese, scuole e istituzioni. Trova il tuo modo di partecipare e se non puoi il 14 o 15 marzo registra la tua disponibilità per il futuro.

Tutte le info su:

http://www.insiemeperilbenecomune.org/gdd2015/default.asp

Anche l’Associazione Andrea Tudisco partecipa:
copertinafb2

Le Botteghe magiche della Casa di Andrea e di tutti i fiorellini del Mondo

14/03/2015 – dalle 15.00 alle 19.00
Via degli Aldobrandeschi 3  |  Roma  |   |

La proposta si basa sulla proposizione di laboratori di manualità attraverso i quali i partecipanti‚ utilizzando materiali vari e di riciclo‚ realizzino piccoli oggetti e strumenti utili ai bambini e alla comunità di accoglienza. Oltre all’utilizzo degli oggetti che verranno realizzati‚ si opererà per il recupero della manualità‚ delle esperienze intergenerazionali e interculturali e non ultimo per la generazione di comportamenti virtuosi sociali e ambientali. Durante la giornata sarà inoltre possibile visitare la struttura di accoglienza‚ conoscerne la storia e interagire con i volontari‚ operatori e clowndottori che seguiranno gli ospiti nelle attività programmate. Ci si potrà inoltre candidare per azioni di sostegno e di volontariato da svolgere dopo le giornate del 14 e15 ma con un impegno che viene raccolto in quel momento rendendo la “buona azione” come effettuata nella giornata GDD. Infine nel corso del pomeriggio verrà organizzato uno spettacolo dei clowndottori con clownerie‚ magie etc. per grandi e piccini; nell’occasione verrà rappresentata anche l’azione e la valenza per l’umanizzazione delle cure e il sostegno al disagio e alle emergenze attraverso il modello di accoglienza integrata e con i metodi e le tecniche proprie della clownterapia. Lo spazio messo a disposizione dall’Associazione‚ nel parco di Bellosguardo sarà esso stesso un elemento di recupero storico. Va infatti considerato che sino alla fine degli anni 70 proprio quel complesso fungeva da luogo di incontro delle persone della zona‚ attorno alla piccola comunità che ne occupava i plessi. La chiesetta‚ oggi ristrutturata‚ era il luogo principe attorno a cui nei fine settimana‚ si ritrovavano gli abitanti delle zone limitrofe‚ non solo per partecipare alle funzioni religiose‚ ma soprattutto per fruire di un luogo di aggregazione sociale.

TEMA INIZIATIVA: Solidarietá; Infanzia;

Contattare gli organizzatori

Maurizio Vannini
TELEFONO: 06 83083777
EMAIL: info@assandreatudisco.org

di:
Associazione Andrea Tudisco Onlus
Telefono: -06 83083777
Email: info@assandreatudisco.org

Share
0
  • 0
    La Migrazione Sanitaria
    2 Febbraio 2023
  • 0
    Servizio Civile Nazionale 2023
    4 Gennaio 2023
  • 0
    Progetto Casa, Sorriso, Cura con il Cuore
    24 Giugno 2022
  • 0
    Clownterapia in Nefrologia grazie a Baxter
    16 Giugno 2022
  • 0
    Un Bambino, Una Casa, Un Giardino
    2 Giugno 2022

Resta in contatto

Associazione Andrea Tudisco ODV
Via degli Aldobrandeschi 3
00163 Roma
Telefono 06-83083777
Fax 06-83083777
e-Mail info@assandreatudisco.org

  • I nostri clown dottori
  • La nostra storia
  • 5×1000
  • Come donare
  • Eventi/Iniziative
  • Privacy policy
Credits NP Solutions
logo
MAIN MENU
  • Chi siamo
    logo
    Back
    Chi siamo
    • Mission e vision
    • Trasparenza e Bilanci
      logo
      Back
      Trasparenza e Bilanci
      • Bilanci
      • Rendiconti 5×1000
      • Trasparenza
    • Organi sociali
    • Reti
    • Riconoscimenti
    • Storia
  • Cosa facciamo
    logo
    Back
    Cosa facciamo
    • Accoglienza
      logo
      Back
      Accoglienza
      • La casa di Andrea
      • La Casa del Dottor Carota – La Casa dei Papà
      • Il piccolo nido
      • La tana libera tutti
      • La casa lontano da casa
      • La Casa Pieralice
      • Altri servizi
    • Clownterapia
      logo
      Back
      Clownterapia
      • Progetti in corso
      • Formazione
      • I nostri clown dottori
      • Progetto Clownterapia Avviso N.1/2020 Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
    • Progetti nelle scuole
    • Eventi di sensibilizzazione
    • Protezione civile
  • Come sostenerci
    logo
    Back
    Come sostenerci
    • Come donare
    • Dona ora
    • Adotta una famiglia
    • 5×1000
    • Bomboniere solidali
    • Diventa volontario
    • Eventi solidali
  • Eventi e iniziative
© 2020 Your Slick Website.