• Newsletter
  • Archivio
  • Chi siamo
    • Mission e vision
    • Trasparenza e Bilanci
      • Bilanci
      • Rendiconti 5×1000
      • Trasparenza
    • Organi sociali
    • Reti
    • Riconoscimenti
    • Storia
  • Cosa facciamo
    • Accoglienza
      • La casa di Andrea
      • La Casa del Dottor Carota – La Casa dei Papà
      • Il piccolo nido
      • La tana libera tutti
      • La casa lontano da casa
      • La Casa Pieralice
      • Altri servizi
    • Clownterapia
      • Progetti in corso
      • Formazione
      • I nostri clown dottori
      • Progetto Clownterapia Avviso N.1/2020 Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
    • Progetti nelle scuole
    • Eventi di sensibilizzazione
    • Protezione civile
  • Come sostenerci
    • Come donare
    • Dona ora
    • Adotta una famiglia
    • 5×1000
    • Bomboniere solidali
    • Diventa volontario
    • Eventi solidali
  • Eventi e iniziative
  • Dona ora

La Scuola alla Casa di Andrea

  • Home
  • Archivio eventi
  • La Scuola alla Casa di Andrea
Insieme per il bene comune
25 Febbraio 2015
Giornata Mondiale del Rene
11 Marzo 2015

foto scuola alla Casa

AL VIA “LA SCUOLA ALLA CASA DI ANDREA”, ISTRUZIONE DOMICILIARE PER I BIMBI MALATI

L’iniziativa con il supporto dell’Istituto Comprensivo “via Bravetta”. Si parte con tre alunni di 6,10 e 12 anni

I bambini in età scolare ospiti delle strutture di accoglienza dell’Associazione Andrea Tudisco Onlus potranno usufruire di un servizio di istruzione domiciliare che consentirà loro di proseguire il programma didattico previsto per l’età e la classe di riferimento.
“La scuola alla Casa di Andrea”, questo il nome del progetto che nella prima fase coinvolgerà tre bambini di 6, 10 e 12 anni, è un’iniziativa portata avanti grazie al contributo fornito dall’Istituto Comprensivo “Via Bravetta”, che metterà a disposizione i propri insegnanti per garantire il diritto allo studio dei piccoli ospiti della struttura, temporaneamente lontani da casa per la necessità di sottoporsi a delle cure mediche di lunga durata e impossibilitati a frequentare istituti pubblici. Ad annunciare il progetto, l’assessore alla Scuola di Roma Capitale Paolo Masini e il Presidente dell’Associazione Andrea Tudisco Onlus, Fiorella Tosoni.

“Adoperarsi per garantire il diritto allo studio ai piccoli ospiti della Casa di Andrea – ha detto Paolo Masini, assessore alla Scuola di Roma Capitale – è una scelta di rilevante importanza che dà un prezioso contributo a migliorare il percorso di degenza di questi bimbi, già costretti ad essere privati della spensieratezza, delle relazioni sociali e dell’allegria tipiche della giovane età della vita scolastica. Pensare di ricostruire attorno a loro, oltre ad un ambiente confortevole che ricalchi quello familiare, anche quello di una scuola, significa sostenerli, aiutarli a superare le difficoltà presenti e a porre le basi per un futuro migliore, evitando che la malattia possa condizionare la loro crescita da tutti i punti di vista”.

“Finalmente siamo in grado di garantire ai nostri bambini, oltre al diritto alla cura anche il diritto allo studio, offrendo loro, oltre all’accoglienza e alla continuità delle relazioni familiari, anche la possibilità di studiare e di non perdere l’anno scolastico. – ha dichiarato Fiorella Tosoni, Presidente dell’Associazione Andrea Tudisco Onlus – Siamo orgogliosi di sottolineare il virtuosismo del nostro protocollo di intervento che garantisce al bambino con gravi patologie, e alla sua famiglia, un supporto a 360 gradi”.

Share
0
  • 0
    HARLEM, A MAGIC THEATRE.
    14 Giugno 2023
  • 0
    Love Mi 2023
    8 Giugno 2023
  • 0
    Le Migrazioni sanitarie – ottava parte
    18 Maggio 2023
  • 0
    Ridiamoci Su 2023
    27 Aprile 2023
  • 0
    Le migrazioni sanitarie – settima parte
    13 Aprile 2023

Resta in contatto

Associazione Andrea Tudisco ODV
Via degli Aldobrandeschi 3
00163 Roma
Telefono 06-83083777
Fax 06-83083777
e-Mail info@assandreatudisco.org

  • I nostri clown dottori
  • La nostra storia
  • 5×1000
  • Come donare
  • Eventi/Iniziative
  • Privacy policy
Credits NP Solutions
logo
MAIN MENU
  • Chi siamo
    logo
    Back
    Chi siamo
    • Mission e vision
    • Trasparenza e Bilanci
      logo
      Back
      Trasparenza e Bilanci
      • Bilanci
      • Rendiconti 5×1000
      • Trasparenza
    • Organi sociali
    • Reti
    • Riconoscimenti
    • Storia
  • Cosa facciamo
    logo
    Back
    Cosa facciamo
    • Accoglienza
      logo
      Back
      Accoglienza
      • La casa di Andrea
      • La Casa del Dottor Carota – La Casa dei Papà
      • Il piccolo nido
      • La tana libera tutti
      • La casa lontano da casa
      • La Casa Pieralice
      • Altri servizi
    • Clownterapia
      logo
      Back
      Clownterapia
      • Progetti in corso
      • Formazione
      • I nostri clown dottori
      • Progetto Clownterapia Avviso N.1/2020 Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
    • Progetti nelle scuole
    • Eventi di sensibilizzazione
    • Protezione civile
  • Come sostenerci
    logo
    Back
    Come sostenerci
    • Come donare
    • Dona ora
    • Adotta una famiglia
    • 5×1000
    • Bomboniere solidali
    • Diventa volontario
    • Eventi solidali
  • Eventi e iniziative
© 2020 Your Slick Website.